I nostri valori
Territorialità
La sede di Tesi si colloca nelle architetture olivettiane, che hanno reso Ivrea Patrimonio Unesco come “Città industriale del XX secolo”. Tesi come socio fondatore di Officine ICO e aderente all’Associazione Quinto Ampliamento, vuole essere testimone e attore di una logica sistemica radicata nel territorio, per un ruolo di impresa al centro del progresso della comunità.
Innovazione intelligente
Da sempre uniamo uno sguardo attento all’innovazione a uno rivolto alle nuove frontiere del finance. Siamo convinti che l’innovazione sia l’elemento essenziale per la creazione dello sviluppo, l’aumento della produttività e il miglioramento dell’efficienza.
Affidabilità e sicurezza
Da oltre 30 anni garantiamo una presenza continua e affidabile ai nostri clienti. Ci impegniamo per dar vita a un servizio di assistenza completo interpretando al meglio le loro esigenze lavorando in massima sinergia.
Relazioni
Siamo un’azienda convinta che il senso di appartenenza sia l’investimento degli investimenti. L'attaccamento all’ambiente di lavoro rappresenta un punto di forza in grado di far sentire al sicuro il singolo all’interno del gruppo.
Sostenibilità in Tesi
A partire dal 2020 abbiamo analizzato i Sustanaible Development Goals per capire in che modo stiamo contribuendo al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. 7 su 17 sono i punti sui quali abbiamo individuato impatti significativi.
Cosa può fare l’azienda in termini di Salute e Benessere? Adeguare gli spazi alle persone promuovendo la luce naturale all’interno dell’ufficio e l’aria esterna piuttosto che luce artificiale e condizionatori. Organizzando corsi di formazione interna in materia di benessere fisico e mentale.
Cosa può fare l’azienda per promuovere istruzione di qualità? Consentire l’accesso a una piattaforma e-learning su argomenti disparati.
Come può l’azienda contribuire all’uguaglianza di genere? Aumentare la rappresentanza delle donne. Formazione e sensibilizzazione sull’uguaglianza di genere e sui pregiudizi di genere inconsci, per il personale e i responsabili delle decisioni.
Come l’azienda offre condizioni per garantire lavoro dignitoso e crescita economica? Garantendo un salario adeguato ed equo ai propri lavoratori.
Come può l’azienda ridurre le disuguaglianze? Creare un luogo di lavoro sicuro e inclusivo.
L’azienda può promuovere l’interazione, l’integrazione e la collaborazione con la città, puntare ai documenti digitali e incentivare il telelavoro.
L’azienda può promuovere una cultura della pace e della non violenza mediante il rispetto e la libertà di associazione.